finestre in pvc Arezzo: vendita, installazione, assistenza

In questo articolo

Le finestre così come le porte d’arredo da interno, le porte d’ingresso blindate e le porte per garage, ricoprono un ruolo rilevante all’interno di una abitazione. Proprio per questo prima di scegliere ed acquistare i serramenti per la propria casa, è importante valutarne ogni caratteristica ed avere quindi la certezza che rispondano in pieno alle esigenze di ciascuno.
Ogni casa è diversa da un’altra, ogni persona è diversa da un’altra con i propri gusti, la propria personalità e le proprie esigenze, per questo ci sentiamo di dire che le finestre dovranno essere fatte su misura per ogni abitazione e per le persone che ci vivono.

Come suggeriamo in ogni nostro articolo, la scelta del partner a cui affidarsi per l’acquisto e l’installazione dei propri infissi è fondamentale. Scegliere un partner serio e professionale con più di 15 anni d’esperienza come la Elettro Secur, ti permetterà di non avere nessuna preoccupazione sia per la parte tecnico-commerciale sia per l’installazione che verrà effettuata da personale esperto e qualificato, in grado di farsi carico di qualsiasi problematica si venga a verificare dalla fase progettuale a quella della posa in opera.

In questo articolo scritto dal nostro tecnico Simone, cercheremo di fornire tutte le informazioni di cui potresti avere bisogno per scegliere le tue nuove finestre su misura e allo stesso tempo cercheremo di eliminare qualsiasi dubbio tu possa avere in questa fase preliminare di scelta.

Quali sono gli aspetti da valutare nella scelta degli infissi?

Scegliere i migliori serramenti in PVC non è un’operazione facile ed immediata, in quanto gli elementi da considerare sono molti e la paura di sbagliare può compromettere la scelta corretta. Solo una conoscenza approfondita e chiara delle caratteristiche che deve avere un infisso di qualità potrai ridurre al minimo gli errori. La scelta si deve basare su una attenta valutazione di più fattori come, le caratteristiche fisico-meccaniche del materiale scelto e l’estetica/design (stile, colore) che le finestre devono avere.

1. Isolamento acustico degli infissi

Una delle principali caratteristiche da valutare quando si devono scegliere i nuovi infissi, soprattutto se la casa si trova in un luogo molto rumoroso come lungo una strada trafficata, una ferrovia oppure un aeroporto, è la sua capacità di eliminare o comunque di ridurre al minimo i rumori provenienti dall’esterno. Le finestre e le porte finestre se non di buona qualità e soprattutto non installate alla regola dell’arte, possono essere fonte di propagazione del rumore nella casa.

2. Isolamento termico degli infissi

Senza addentrarsi troppo in aspetti tecnici che sono per lo più il pane quotidiano dei progettisti, possiamo dirti che quando si parla di isolamento termico si deve far riferimento al concetto di trasmittanza termica dell’infisso, che è quel valore attraverso cui si valuta il grado di isolamento della finestra o della porta finestra scorrevole. Tanto minore sarà il valore della trasmittanza (cioè il calore disperso) tanto maggiore sarà la capacità di isolare l’interno dall’esterno. Finestre ben installate ed isolate dal punto di vista termico, contribuiranno ad avere un risparmio sotto il profilo economico, che potrai vedere direttamente nella bolletta grazie alla riduzione dei consumi energetici.

3. Sicurezza anti-effrazione

Nella scelta di una finestra non si può non considerare il livello di sicurezza che viene garantito alla casa dal rischio di intrusione e di furto da parte dei malviventi. E’ possibile quindi individuare molteplici livelli di sicurezza, classificati nel seguente modo:

RC1 – protezione da tentativi di effrazione senza l’uso di attrezzi

RC2 – protezione da tentativi di effrazione con l’uso di attrezzature

All’interno della sicurezza degli infissi rientrano anche gli incidenti domestici come per esempio prevenire le rotture accidentali e i pericoli collegati. Per questo è importante valutare la dotazione di vetri temperati (vetri molto resistenti che se urtati si frantumano in piccoli pezzi non taglienti) e di vetri antisfondamento (vetri costituiti da più lastre unite tra loro con una speciale pellicola invisibile che tiene legati i frammenti in caso di rottura).

4. Tipologie di vetro

Il vetro insieme al telaio contribuisce ad offrire sicurezza, isolamento termico e isolamento acustico. Se il tema della sicurezza lo abbiamo già affrontato in precedenza, in merito all’isolamento termico dobbiamo invece considerare la tipologia dei vetri:

vetri basso emissivi, chiamati anche vetri termici in quanto sulla loro superficie è stata posizionata una pellicola che contrasta la dispersione termica.

vetri assorbenti: sono la soluzione ideale per le grandi vetrate per evitare che il calore del sole d’estate entri all’interno delle stanze. Il vetro è lavorato per assorbire il calore e rilasciarlo verso l’esterno.

vetri riflettenti: la loro funzione è quella dei vetri assorbenti, ossia quella di impedire l’ingresso del calore solare, ma riflettono i raggi e sono ideali per i lucernari.

Le finestre moderne presentano vetrocamere con almeno il doppio vetro, ossia costituite da due lastre di vetro distanziate tra loro dalla “camera” e sigillate dalla guarnizione. Più vetrocamere generano performance migliori.

5. Sistema di apertura della finestra

Ogni casa è diversa da un’altra. Ogni stanza è diversa da un’altra. Per questo le modalità d’uso e la conformazione dell’ambiente richiedono modalità di apertura della finestra diverse.

Possiamo avere:
– apertura battente: è la tipologia di apertura più comune di un infisso. Le ante sono incernierate al telaio e si aprono verso l’interno;
– apertura basculante o a vasistas: è il sistema di apertura a ribalta dove l’anta si apre nella parte superiore;
– apertura scorrevole: è il sistema di apertura perfetto per gli spazi piccoli in quanto le ante scorrono una sull’altra risparmiando spazio;
– apertura a bilico: è il sistema di apertura pivotante in cui l’anta gira su un perno fissato al telaio aprendosi in obliquo sia nella parte superiore sia in quella inferiore.

Quale materiale scegliere per le tue finestre su misura?

La scelta del materiale per le finestre non deve essere influenzata solo dai gusti personali o estetici ma soprattutto dalle prestazioni del materiale stesso.

I materiali con cui vengono realizzate le finestre sono principalmente 3:

– legno: gli infissi in legno fino a poco tempo fa erano quelli preferiti dalle persone non solo per l’estetica ma anche per le loro eccellenti performance. Naturalmente queste performance dipendono dalla tipologia di legno con cui sono costruite, dallo spessore e dal modo in cui il telaio è stato costruito. Lo svantaggio però è quello di risentire dell’umidità e degli agenti atmosferici che tendono a farlo modificare nel tempo richiedendo una costante e adeguata manutenzione.

– Alluminio: l’alluminio essendo un metallo e per sua natura un conduttore termico naturale nei decenni scorsi non veniva utilizzato per realizzare infissi. La svolta è arrivata con l’invenzione del taglio termico. Il telaio è diviso in due parti (una esterna e una interna) che sono giunte da un profilo di materiale isolante che riduce la trasmittanza termica. E’ un materiale resistente agli agenti atmosferici, alla corrosione e durevole nel tempo.

– PVC: gli infissi in PVC sono quelli che hanno il miglior rapporto qualità prezzo e attualmente sono i leader nella classifica delle vendite ed installazioni nelle case degli italiani.

Il PVC garantisce:

– ottime prestazioni di isolamento termico ed acustico;
– infinite personalizzazioni;
– manutenzione minima o assente;
– durata nel tempo;
– ecocompatibilità.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo fornito alcuni consigli per scegliere ed acquistare le finestre in PVC su misura.

La nostra esperienza pluriennale nella vendita e nell’installazione delle finestre in PVC, ci ha permesso di diventare una delle aziende di riferimento del Centro Italia e proprio per questo ci sentiamo di dirti che siamo un partner affidabile e competente. Contattaci subito per fissare la tua consulenza gratuita oppure visita il nostro showroom di Camucia-Cortona in provincia di Arezzo (Elettro Secur è specializzata nella vendita ed installazione di serramenti in Toscana, Umbria e Marche).

 

Richiedi una consulenza senza impegno.

Condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

Questo articolo è stato scritto da

Simone Castellani
Simone Castellani

Simone è un venditore, installatore e manutentore di finestre in pvc, portoncini d'ingresso, porte per garage basculanti e sezionali nel centro Italia. Con più di 15 anni d'esperienza e decine di clienti soddisfatti, è il partner ideale per l'acquisto e l'installazione dei serramenti della tua abitazione.

Richiedi subito una consulenza senza impegno.

* Facendo clic sul pulsante qui sotto, consenti alla Elettro Secur snc di archiviare e utilizzare le informazioni per fornire il contenuto richiesto.

Le nostre recensioni su Google

Marco D
Marco D
25/02/2021
Verificata
Gentili e competenti
Marco Tommasuoli
Marco Tommasuoli
17/02/2021
Verificata
Gilberto Polezzi
Gilberto Polezzi
11/07/2020
Verificata
Romina Giliarini
Romina Giliarini
09/07/2020
Verificata
Professionalità e ottima qualità prezzo!
kamil zagorski di
kamil zagorski di
06/05/2019
Verificata
Alvaro Lazzarelli
Alvaro Lazzarelli
23/06/2018
Verificata
Alessio Maneggia
Alessio Maneggia
13/12/2017
Verificata
Emanuele Chiucchiu
Emanuele Chiucchiu
29/09/2017
Verificata
L'esperienza e la.cortesia in un posto solo

Social Media

Articoli correlati